Descrizione
Pane casereccio cotto in forno a legna
La Puglia è conosciuta anche per il suo pane casereccio cotto in forno a legna. Uno dei forni a legna più antichi si trova a Noicàttaro, in provincia di Bari. Qui viene cotto il pane casereccio che vi proponiamo, prodotto con semola di grano duro, lievito madre, un pizzico di lievito di birra, sale e acqua.
Oltre al suo sapore antico, uno degli aspetti più apprezzati del pane casereccio è la conservabilità. Il pane casereccio, come tutti i pani prodotti con i metodi e gli ingredienti tradizionali, diventa ancora più buono dopo uno o due giorni dall’acquisto. Si tratta di un pane che, se conservato bene, può essere gustato e consumato anche entro una settimana dalla cottura a legna. Questo grazie alla cottura a legna a temperature più basse rispetto ai forni industriali.
IMPORTANTE: Il nostro pane casereccio viene spedito in buste di plastica. Alla ricezione del pane casereccio, vi consigliamo di togliere la busta e metterlo in una carta da pane o in un panno di cotone, per la sua eventuale conservazione o presentazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.